Hai deciso di farti crescere la barba? Oppure vorresti dare un tocco di stile a quella che hai? Come fare a scegliere lo stile più adatto al proprio viso?
Esistono sicuramente tanti tipi di barba, ma a volte vengono confuse tra loro. Vediamo insieme le forme più conosciute e gli ultimi sviluppi.
Qualche anno fa abbiamo assistito alla nascita dello stile hipster, che ha conquistato prima le passerelle e poi la vita quotidiana: in molti ora si domandano quale sia, per la barba uomo, la tendenza per il 2022/2023.
Secondo i nostri barbieri, questi ultimi anni hanno sancito definitivamente il tramonto dello stile hipster (con barba lunga e piena) e il ritorno a uno stile meno eccessivo ma sempre d’effetto.
Le nuove tendenze saranno verso uno stile più equilibrato, ideale se vuoi apparire impeccabile ed elegante in qualsiasi occasione, dal lavoro all’aperitivo. Qualunque barba deciderai di sfoggiare, ricorda che la barba perfetta è data dalla seguente formula ‘matematica’:
BARBA PERFETTA = VISITA DAL BARBIERE + MANTENIMENTO A CASA
Vediamo ora quali sono i principali tipi di barba:
Barba incolta (o barba dei 3 giorni)
La barba incolta è uno stile di barba che viene lasciata semplicemente crescere per qualche giorno. Si ottiene relativamente in poco tempo e, per evidenziare la sua crescita, quasi sempre si delineano col rasoio le linee del collo e delle guance. Molti, proprio per il suo look naturale, la chiamano barbetta incolta ed è per tanti la valida alternativa ad una forma più curata e mediamente lunga.
Una barba semplice, per nulla impegnativa, adatta a chi ha ancora dei dubbi sul farla crescere o tenerla corta. Si consiglia a chi ha il viso rotondo o a diamante.

Barba Corporate
La barba corporate, nota anche come barba aziendale, è esattamente quello che sembra: una barba di lunghezza media uniformemente tagliata e ben curata, caratterizzata da un pelo folto che si ottiene dopo circa tre settimane senza rasatura. La barba lunga viene lasciata su buona parte delle guance e nella zona dei baffi.
In questo caso la barba va lasciata crescere per un periodo che varia dalle 2 alle 4 settimane a seconda delle proprie preferenze. La linea superiore delle guance e la parte inferiore del collo vanno rasate regolarmente utilizzando una lametta o anche un rasoio elettrico.
È adatta a chi ha una barba bella piena e vuole un aspetto ordinato. Funziona molto bene su tutti ma in particolare con i volti di forma triangolare e ovale.

Barba piena (Hipster)
Questo è tra gli stili di barba al limite tra il curato e l’incolto, soprattutto se abbinata ad un baffo a manubrio. E’ quella che viene chiamata Barba Hipster.
Per cominciare bisogna far allungare la barba per un minimo di due mesi – anche 4 o 6 se la vuoi più prominente. Le linee delle guance possono essere definite ed il collo può essere rasato o lasciato com’è.
Per mantenere un aspetto al top questo tipo di barba deve essere spuntato regolarmente ai lati in modo da non conferire un aspetto gonfio e disordinato alla barba.
È per tutti, a patto che venga curata molto bene, con questa barba basta un attimo per sembrare un uomo delle caverne. E’ perfetta sui volti triangolari e quelli a diamante.

Barba Ducktail
La ducktail assomiglia molto ad una barba Corporate ma è più piena e deve essere rifinita con precisione molto regolarmente per garantire le dovute proporzioni.
Da una barba piena viene abbassata la linea delle guance, i lati vengono sfumati e lasciata la punta più lunga, il collo viene rasato per facilitare la manutenzione a casa.
È perfetta per chi ha un viso squadrato, ovale o rotondo.

Balbo
Si tratta di un taglio barba per chi vuole distinguersi e creare un segno particolare. È una via di mezzo tra un pizzetto e lo stile Hollywood.
Vengono rasati collo e guance lasciando solo la parte di barba intorno al mento. I baffi devono essere poi staccati dal resto.
Balbo è uno dei pochi stili di barba che funziona su qualsiasi tipo di volto.

Mutton Chops (o basettoni)
I mutton chops – chiamati anche basettoni – sono la barba di Wolverine. Non è uno stile per tutti ed è molto efficace nell’attrarre attenzione.
Come si ottiene: fai crescere la barba alla lunghezza desiderata, dopo di che bisogna abbassare la linea della guancia a piacere, pulire il collo e la parte centrale del mento. I baffi possono essere rimossi o lasciati.
Per chi è: tra i tipi di barba questo è uno sei più adatti ai volti ovali. Non funziona benissimo con i volti a punta come quelli triangolari o a diamante.

Garibaldi
Anche questo rientra tra gli stili di barba di cui non è difficile capire l’origine del nome.
Molto simile alla barba piena si differenzia da essa per avere la parte terminale tagliata di forma ovale e non leggermente a punta. Viene sfoltita la parte delle guance regolarmente così come il baffo che non deve andare a coprire le labbra.
Funziona molto bene su chi ha un viso quadrato o a punta, in modo da addolcirne i contorni.

Pizzetto
Si tratta dell’intramontabile pizzetto anni ’90. Ce ne sono in particolare due varianti: quello con il mento e i baffi separati tra di loro (alla Johnny Depp) e quello che contorna il lato della bocca senza alcuna interruzione (pizzetto pieno).
Se la tua barba non è particolarmente folta nella zona pizzetto, ti consigliamo di optare per la prima variante. Puoi utilizzare un trimmer per definire le linee, che dovranno essere super precise.
Uno stile di barba adatto su volti ovali o anche quelli a diamante.

Ora che hai visto e conosciuto i principali tipi di barba, non ti resta che scegliere quello che fa per te. Come hai visto esistono tanti modelli di barba a cui ispirarsi, e uno dei metodi più consigliati per fare la scelta giusta è sicuramente quello di affidarsi ad un barbiere esperto. Parlare e consultarti con lui vi schiarirà meglio le idee e sarà anche un valido aiuto nella consulenza e nell’analisi di molti altri aspetti quali il volto, la praticità e il valore che apporta alla tua immagine.
Puoi trovare i barbieri Sir Marcus a:
- Bellinzona
- Centro Lugano Sud
- Mendrisio
Prenditi la pausa che meriti, dal barbiere.
Sir Marcus