Il profumo è un accessorio indispensabile, spesso viene dimenticato, ma è l’accessorio che ci permette di restare impressi nella mente delle altre persone. Il profumo è come una seconda pelle, rivela molto di chi siamo: è sufficiente pensare al significato latino della parola profumo, “attraverso”, che rende l’idea dell’effetto che esso produce; infatti, proprio attraverso il sentire gli odori noi percepiamo delle sensazioni.
In gergo tecnico si dice che i profumi hanno una piramide olfattiva, ovvero una piramide evaporante divisa in tre parti, partendo dalla punta (il primo odore che si sente) fino alla base (l’ultimo). Ognuna delle tre sezioni contiene singole fragranze che legate insieme formano il profumo che sentiamo. Le tre note distinte sono:
NOTE DI TESTA: ovvero l’odore iniziale, che possono durare dai 15 minuti alle 2 ore.
NOTE DI CUORE: che mettono in evidenza l’elemento principale della fragranza e si sviluppano dopo che la nota di testa svanisce e possono durare 3-5 ore.
NOTE DI FONDO: che sono le ultime a svilupparsi e sono quelle che determinano la durata della fragranza sulla pelle e tendono a durare dalle 5 alle 10 ore.
Dal momento dell’applicazione quindi il profumo si evolverà e infatti un buon metodo di valutazione di un profumo è vedere quanto si evolve durante il corso della giornata.
Spesso si crede erroneamente che il profumo non è abbastanza intenso perché non lo sentiamo perdurare sulla pelle durante la giornata, ma spesso questo è dovuto ad un’applicazione scorretta. Infatti è essenziale conoscere i punti corretti, poiché ci sono parti del corpo più adatte di altre, in base alla temperatura corporea, all’esposizione al sole e altri elementi.
Partiamo quindi con le regole fondamentali:
- Il vaporizzatore va tenuto a 20 cm dal corpo
- Il profumo va applicato sulle parti calde del corpo, le zone “pulsanti”, perché la pelle scaldandosi esalta le note olfattive. Il collo lo conosciamo tutti ma non è l’unica zona, anzi bisogna tenere conto che è una delle zone più colpite dal sole, quindi a volte è più consigliabile spruzzare il profumo dietro alle orecchie e sulla nuca. I polsi sono importanti, ma assolutamente evitare di sfregare i polsi tra loro, poiché aumenta il calore alterando la fragranza. Le altre due zone consigliate per un uomo sono il torace e i gomiti, infatti questo permetterà di lasciare la scia di profumo in seguito ai vostri movimenti.
- È sempre preferibile applicare il profumo sulla pelle pulita, meglio ancora se dopo la doccia. Infatti, quando la pelle è sporca il grasso che ricopre l’epidermide impedisce al profumo di aderire.
Ora che sai i segreti dei profumi non ti resta che mettere subito in pratica con il tuo profumo preferito!
Scopri le fragranze di Acqua di Parma:






Barbershop | BELLINZONA – 0918261257
Piazza Collegiata 1, 6500 – Bellinzona
(all’interno della corte CENTRO PIAZZA GRANDE)
Barbershop | MENDRISIO – 0916305494
Via Corso Bello 13, 6850 Mendrisio


Barbershop express | CENTRO LUGANO SUD 091 980 31 73
Centro Lugano Sud, via Cantonale –
6916 Grancia | 2º piano