In generale, possiamo dire che la lunghezza media tende a dominare le tendenze di quest’anno, anche se molti non rinunceranno al taglio corto o cortissimo, sicuramente più semplice da gestire ed estremamente versatile. Vediamo quindi quali sono i tagli capelli da uomo per il 2023!
Le tendenze tagli uomo per il 2023 sono all’insegna dei tagli di media lunghezza, con qualche concessione agli haircut più lunghi.
Wet Look
Tirato indietro e perfettamente sleek, l’effetto bagnato è un grande classico e che sarà in voga nel 2023. Il wet look non è solo per l’estate ma va bene anche per l’autunno.
I prodotti di oggi permettono di mantenere i capelli mobili e liberi, conferendo al tempo stesso quel look bagnato.
Undercut
Vorresti provare l’ebbrezza di rasarti i capelli ma non vuoi rinunciare alla lunghezza superiore? L’undercut fa proprio al caso tuo! Capelli cortissimi sotto e più lunghi sopra, per un rasato che tende a scomparire all’occorrenza. Da abbinare a ciuffi importanti, seguendo lo stile morbido e messy in voga quest’anno.
Il rasato “a scomparsa” dovrà essere il complemento ideale per capelli fluenti, acconciati all’indietro, oppure organizzate in un ciuffo piuttosto corposo, alto anche diversi centimetri.
Mullet
Corto davanti e lungo dietro, il Mullet 2023 è una versione ammorbidita e meno stravagante del passato. Il taglio è armonico e proporzionato.
Crew Cut
Per chi non desidera il corto estremo ma vuole comunque stare comodo, il crew cut è sicuramente l’idea migliore. Un taglio con sfumature basse che risulta versatile e perfetto da abbinare anche ad una barba più importante.
Sfumatura
Qui ci si può davvero scatenare tra Skin Fade con capelli che sfumano fino ad arrivare a zero, oppure sfumature High Fade, ovvero un taglio con rasatura molto alta che tende a slanciare chiunque lo porti.
Buzz Cut
Pergli amanti del classico senza tempo, il taglio cortissimo, per assicurarsi un look minimal che non richiede cure particolari.